Bevanda della Monster, presente in negozi sparsi in tutta Italia, richiamata dal Ministero. Per precauzione meglio non consumare le lattine incriminate.
Diversi negozi e catene specializzate, stanno provvedendo al ritiro di un prodotto molto diffuso negli scaffali. Il provvedimento è scattato a seguito dei controlli effettuati che hanno riscontrato la presenza pericolosamente eccessiva di una sostanza molto comune, ma della quale non si può abusare.
La bevanda in questione non è commercializzata direttamente nel nostro Paese, ma può essere facilmente rintracciata in negozi e catene di distribuzione, specializzate in prodotti di importazione. Quindi è necessario fare attenzione alla segnalazione per evitare problemi di salute. L’operatore sta comunque effettuando le operazioni di ritiro e di segnalazione del prodotto a esercenti e clientela.
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo dal parte dell’operatore di tutti i lotti di produzione della Java Monster Vanilla da 444 ml e della Java Monster Mocha da 444 ml (questo il nome commerciale delle bevande incriminate).
Interessate tutte la scadenze del prodotto e tutti i lotti. Si tratta di una tipologia di bevanda al caffè prodotta dalla nota azienda di energy drink Monster Energy. Il motivo del richiamo del prodotto è la presenza eccessiva per la normativa italiana di caffeina: 300 mg. In Italia, la bevanda si trova nei negozi in confezione da 444 ml.
Come accennato, la bevanda non è commercializzata direttamente, quindi non si trova in supermercati e grandi magazzini. Ma è molto presente nei punti vendita specializzati in prodotti importati e molto diffusa tra i consumatori più giovani, anche giovanissimi. L’azienda Sapori Artigiani SRL, titolare della catena ODStore, ha distribuito in Italia le bevande.
A scopo precauzionale meglio non consumare le bevande segnalate (Java Monster gusto French Vanilla e Mocha). Chi fosse ancora in possesso delle lattine richiamate può riconsegnarle ai punti vendita dove li ha acquistati. Le energy drink sono molto diffuse tra i giovani e i giovanissimi, ma la discussione sull’effetto del loro consumo è molto accesa.
Le conseguenze di un consumo eccessivo di caffeina sono note: dall’insonnia alla tachicardia all’aumento della pressione sanguigna. L’abitudine al consumo di troppa caffeina può portare a aritmie e ad effetti sul sistema nervoso centrale, con ansietà, confusione, vertigini. Naturalmente si tratta di consumi eccessivi e prolungati nel tempo.
Tuttavia l‘alta concentrazione di caffeina nelle energy drink, associata ad altre sostanze, può risultare dannosa, soprattutto se assunta in dosi massicce da persone giovani. Quindi è comprensibile il richiamo del prodotto, per l’eccessiva quantità di caffeina.
Colpi di scena su colpi di scena, tutto quello che accadrà nelle prossime puntate di…
Il canale tv e la diretta streaming per non perdere neanche un minuto dell'appuntamento musicale…
Era nei programmi di Papa Bergoglio. Scopriamo quale sarà la destinazione scelta da Papa Prevost.…
Da non mancare assolutamente una grossa novità per chi è già cliente Iliad. Scopriamo tutti…
Nel futuro di Carlo Ancelotti c'è il Brasile e nel suo contratto stipulato con la…
Scopriamo che cosa circola da un po' di tempo sui Maneskin. Le voci che fanno…