L’Eurovision Song Contest entra nel pieno della competizione, ma non mancano le polemiche. Cosa succede tra Gabry Ponte e Tommy Cash.
A Basilea in Svizzera è in pieno svolgimento l’Eurovision Song Contest giunti ormai alla sua 69esima edizione. Una gara che anche da noi sta avendo un successo in forte crescita, soprattutto dopo l’affermazione dei Maneskin nel 2021. Per l’Italia partecipa il secondo classificato all’ultimo Festival di Sanremo Lucio Corsi, uno dei candidati alla vittoria finale.

Ma l’Italia è presente anche con Gabry Ponte dj e produttore musicale di fama internazionale, che gareggia per san marino, con il brano Tutta l’Italia, sigla del Festival di Sanremo. Ponte partito dalla musica nei club è ormai un artista noto a tutti, con concerti di grande richiamo, non soltanto per gli appassionati del genere disco.
Le discussioni nell’Eurovision, un po’ di pepe
Il pezzo presentato da Gabry Ponte sta avendo un ottimo riscontro tra il pubblico e del resto le sue produzioni hanno ormai in respiro internazionale. La conferma arriva dall’apprezzamento del pubblico presente a Basilea per Tutta l’Italia.

Questa edizione è caratterizzata da una presenza italiana molto nutrita. Oltre i due artisti citati, anche altri partecipanti alla competizione hanno legami con il nostro Paese. Ad esempio la coppia albanese e la concorrente di Malta. Inoltre come noto, anche il pezzo di Tommy Cash Espresso macchiato parla dell’Italia, con tutti i luoghi comuni esteri sugli italiani.
Ma si parla del cantante estone non solo per la sua musica. Infatti in questi giorni hanno fatto discutere le sue dichiarazioni non proprio amichevoli nei confronti di Gabry Ponte. Non è nemmeno un cantante, le parole del rappresentante dell’Estonia che hanno sparso un po’ di pepe nelle discussioni sull’Eurovision. La replica è stata pacata ma decisa.
Cash non merita risposta, secondo Ponte, ricordando a tutti di essere un dj che produce tutta la sua musica dall’inizio alla fine, ma non un cantante. I testi dei suoi brani sono interpretati da altri, perché questo non è il lavoro del dj. Anche le canzoni di Tommy Cash saranno state prodotte da qualcun altro, a ciascuno il suo lavoro quindi.
Tra l’altro in questa edizione dell’Eurovision, anche Ponte canta il ritornello del suo brano insieme alle due voci che lo accompagnano sul palco. Questo perché non si può suonare nulla dal vivo, cosa che invece Gabry Ponte fa abitualmente quando di esibisce nei suoi set musicali. Insomma una piccola polemica nella tranquilla Svizzera, utile se non altro per aumentare la curiosità sulla competizione.