Papa Leone, pronto il primo viaggio: era un vecchio desiderio di Bergoglio

Era nei programmi di Papa Bergoglio. Scopriamo quale sarà la destinazione scelta da Papa Prevost. Il primo viaggio di Leone XIV.

Sono ormai trascorsi diversi giorni dall’elezione di Robert Francis Prevost a nuovo Papa, Leone XIV. Ora si attendono con curiosità i prossimi passaggi del suo pontificato, con l’insediamento ufficiale in piazza San Pietro e l’intronizzazione. Sarà quella una tappa molto importante, con l’inizio vero e proprio del ministero papale.

leone xiv
Papa Leone, pronto il primo viaggio: era un vecchio desiderio di Bergoglio (Ansa Foto) – blah-blah.it

Non a caso Roma sarà ancora raggiunta da migliaia di fedeli oltre che dalle rappresentanze ufficiali delle altre religioni e degli Stati di tutto il mondo. Ma oltre questi impegni ufficiali e tradizionali, la curiosità è per la decisione riguardo il primo viaggio che affronterà Papa Leone XIV. Soprattutto con il ricordo della grande attenzione che aveva Papa Francesco per i viaggi apostolici in tutto il mondo.

Cosa deciderà Prevost, la sua prima meta

Circa 1.700 anni si tenne il primo concilio ecumenico del cristianesimo, la località prescelta fu Nicea, antica città dell’Asia Minore, nell’attuale Turchia. Il concilio fu convocato e presieduto dall’imperatore romano Costantino I, che intendeva ristabilire la pace religiosa e l’unità dogmatica, lasciando importanti decisioni sul piano teologico, liturgico e politico.

leone xiv
Cosa deciderà Prevost, la sua prima meta (Ansa Foto) – blah-blah.it

Proprio Nicea potrebbe essere la meta del primo viaggio del nuovo Pontefice. In realtà di tratta di confermare o no il viaggio che Papa Francesco aveva più volte affermato di voler svolgere. Purtroppo le condizioni di salute di Bergoglio, non avevano mai consentito la conferma ufficiale della visita, ma che era stata già progettata e preparata.

L’appuntamento di Nicea, proprio per l’anniversario del concilio del 325, è considerato molto importante dal punto di vista ecumenico e proprio per questo il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo aveva dato per sicura la presenza di Papa Francesco, poi impossibile per il suo stato di salute. Quindi c’è molta attesa negli ambienti religiosi di conoscere la decisione di Papa Leone XIV se partecipare di persona all’appuntamento o inviare un suo rappresentante.

Come accennato, Papa Francesco avrebbe desiderato partecipare alla celebrazione dell’anniversario del concilio di Nicea, molto importante ancora oggi per la religione cristiana. Quindi la presenza di Papa Leone XIV potrebbe essere interpretata come una linea di continuità tra i due pontificati.

Ma al di là delle questioni più dottrinali, c’è curiosità di sapere se il nuovo Pontefice seguirà Bergoglio nel suo fitto calendario di viaggi apostolici che lo hanno portato in tutti i continenti. La decisione di Papa Leone XIV non tarderà ad arrivare e darà le prime indicazioni su cui riflettere.

Gestione cookie