Olio extravergine in offerta a questo prezzo: la promozione suscita indignazione

Trovare in commercio l’olio extravergine di oliva a un prezzo ultra conveniente è raro, ma recentemente è accaduto. Nonostante tutto, c’è chi non ha apprezzato la scelta.

Puntare su prodotti di qualità quando si fa la spesa è importante un po’ per tutti, ma in un periodo come quello che stiamo vivendo è altrettanto determinante poter risparmiare. I costi però finiscono per essere ridotti soprattutto su qualcosa che non è buono come quello che vorremmo, per questo si tende a storcere il naso e si può finire a essere costretti a spendere di più. Esistono però delle eccezioni, che non possono che fare piacere, specialmente se riguardano l’olio extravergine di oliva, che è certamente il tipo da privilegiare anche per i benefici che è in grado di garantire al nostro organismo.

bottiglia olio extravergine di oliva
Una bottiglia di olio extravergine di oliva. la promozione che fa discutere – Blah-blah.it

Se questo è disponibile con una promozione che può essere sensazionale o quasi è inevitabile fiondarsi sul posto e fare il possibile per accaparrarselo, come è accaduto recentemente. In realtà, questo si è verificato solo in parte nell’ultimo periodo, ci sono stati infatti addetti ai lavori e non solo che sono apparsi piuttosto perplessi per questa scelta fatta da una catena importante.

Una promozione che fa discutere: il caso dell’olio extravergine

Pensare che non tutti siano d’accordo quando si ha la possibilità di acquistare qualcosa a un prezzo che è rarissimo trovare in commercio può sembrare strano. A maggior ragione se si tratta dell’olio extravergine di oliva, che sarebbe quello che dovremmo utilizzare sempre a tavola, ma che non tutti sempre comprano perché restano colpiti dal costo non accessibile.

È il caso di “Iper – La grande I”, che lo ha reso disponibile nel periodo che andava dal 22 al 29 aprile al 3.49 euro. Nessun sottocosto, come si sente spesso in Tv, ma una mossa che è stata definita come mega offerta, che ha permesso una riduzione del 55%. Questo nello specifico coinvolgeva Minerva Oli, un nome sconosciuto, che con ogni probabilità proveniva da Spagna o Portogallo. Come era facile immaginare, tantissimi consumatori hanno approfittato di questa opportunità, c’è chi addirittura ne ha fatto una scorta, ben sapendo come sarebbe poi stato difficile trovare condizioni simili in futuro, senza dare troppa importanza al brand.

confronto olio supermercato
I prodotti in offerta sono davvero tutti di qualità? – Blah-blah.it

Gli addetti ai lavori non potevano però non fare polemica per questa presa di posizione della catena, che ha messo in difficoltà gli operatori del settore, ma anche danneggiato la concorrenza, seppure per un breve periodo. A mettere in evidenza le perplessità è stato ‘Teatro Nazionale, sottolineando una forte incongruenza: “Per un olio extravergine si tratta di un prezzo insostenibile, visto che considerando listini il costo industriale supera 4,50 €/l.. I supermercati possono proporre offerte decisamente sensazionali, grazie a marchi poco noti, arrivando a rendere difficili i controlli”.

Non è però la prima volta che si verifica un caso simile, almeno per quanto riguarda l’olio extravergine di oliva, è bene precisarlo. Poco tempo prima aveva agito in una modalità simile anche Esselunga, che aveva messo in vendita quello con il suo marchio a 3,99 €/l. Gli acquirenti non possono quindi chiedersi come sia possibile che l’extravergine abbia un prezzo più basso di quello di semi, invertendo la rotta generale per questo prodotto, al punto tale da pensare che non sia di grande qualità.

acquisto olio supermercato
Raramente si trova l’olio extravergine in offerta – Blah-blah.it

Fare verifiche per accertarsi di cosa si trovi realmente sugli scaffali è stato però impossibile, visto che ogni bottiglia è finita nell’arco di pochissimi giorni. Forse però sborsare una cifra superiore non sarebbe del tutto un male, se questo garantisce di avere in tavola qualcosa che per noi è davvero buono.

Gestione cookie